L'appuntamento per lunedì 10 marzo
La vita è fatta di alti e bassi. A volte ci sentiamo entusiasti e desiderosi di fare, a volte invece, soprattutto nei momenti di prova, ci sentiamo demoralizzati e delusi. E’ la vita! E queste variazioni esistenziali le sentiamo soprattutto quando le responsabilità sono tante, ma anche quando l’età che avanza ci fa prendere sempre più coscienza delle nostre fragilità sia fisiche che spirituali. Anche se questa è la realtà della vita, tuttavia non dobbiamo lasciarci vincere dal pessimismo o dalla rassegnazione. Anzi, dobbiamo reagire e trovare quei mezzi che ci danno forza e coraggio nonostante tutto. A qualunque età, tutti abbiamo sempre bisogno di trovare persone amiche oppure occasioni propizie per sapere “ri-guardare in alto” e non perdere la speranza. Per questo ritengo provvidenziale per noi cristiani l’Anno del Giubileo, da vivere nella convinzione che siamo “Pellegrini di Speranza”, ma anche sentendoci alle porte della Quaresima, da vivere come Tempo forte di grazia per trovare nella fede della Pasqua motivi di incoraggiamento per una vita in continuo rinnovamento, coinvolti nella risurrezione di Gesù. In Cristo tutto è possibile: come ci ricorda San Paolo “Quando sono debole, è allora che sono forte” (2Cor 12,10) Nella Quaresima dunque il credente è invitato a riprendere in mano il suo cammino di conversione al Signore, nella lotta contro il peccato e nel desiderio della santità. La Quaresima dura 40 giorni poiché tanti furono i giorni che Gesù trascorse nel deserto dopo esser stato battezzato da Giovanni Battista e dove fu tentato dal diavolo. Per questi motivi, il Movimento Terza Età, ma che comprende tutte le persone di buona volontà e che hanno la possibilità di un maggior spazio di tempo libero, propone una mezza giornata di riflessione e di preghiera, per ricaricarci di speranza. Ecco di seguito il programma
Ritiro di quaresima e giubileo per i “diversamente giovani” del decanato
L’invito è rivolto ad amici, pensionati, casalinghe e anziani delle Parrocchie
- Ore 9,00 Ritrovo al Santuario Madonna delle Lacrime e recita delle lodi
- Ore 9,30 Relazione di quaresima
- Ore 10/10,45 Riflessione personale e confessioni
- Ore 10,45/11 Processione per la Basilica (Giubilare) di S. Martino e S. Maria Assunta e celebrazione della S. Messa e del Giubileo.
È un’occasione da non perdere!!