Riparte il corso di preparazione
Sono 11 le giovani coppie che partecipano quest’anno all’itinerario di preparazione al matrimonio cristiano promosso dalla nostra comunità pastorale. Guidato da don Andrea e da una équipe di accompagnamento pastorale, il cammino vuole anzitutto aiutare i giovani a riappropriarsi, a riscoprire la fede in Gesù, come Signore e luce della propria vita. Il matrimonio cristiano, infatti, poggia proprio sulla fede degli sposi nella presenza viva dello Spirito di Cristo che custodisce ed alimenta il loro l’amore.
A questo scopo, nel corso degli anni, l’équipe ha sviluppato una metodologia attiva fatta di confronto, testimonianze e riflessioni che aiutano le giovani coppie a mettersi in gioco, a far emergere le difficoltà e la bellezza della vocazione cristiana al matrimonio. Un’esperienza unica, originale che ogni coppia è chiamata a vivere alla luce del Vangelo, guida e ispirazione del cammino di vita che le attende.
I contenuti proposti in questo percorso partono dall’esperienza umana dell’innamoramento e dell’amore, per interrogarsi sul proprio cammino di fede e sul significato del sacramento del matrimonio, sulla esperienza della genitorialità. Non mancano momenti di riflessione, condotti dalla ostetrica e dallo psicologo del consultorio familiare decanale Centro per la Famiglia di Treviglio, sui temi della apertura alla vita e della relazione di coppia.
Uno spazio viene dedicato ai genitori di questi giovani. Il matrimonio dei figli si accompagna ad un importante cambiamento negli assetti familiari e generazionali. Si trasforma il modo di essere figli, alle prese con un nuovo legame da curare e nutrire, e si ridefiniscono modalità e bisogni nella relazione con le famiglie d’origine.
Anche il ruolo del genitore si trasforma, per essere capace di dare spazio a una nuova famiglia, portatrice di una visione propria del legame e della vita, rispettandone le differenze e i confini, senza tuttavia far mancare il sostegno e il confronto. In questa transizione si incontrano spesso fatiche, incomprensioni, conflitti, non sempre facili da comprendere e gestire.
I giovani e la équipe che li accompagna vivono in modo positivo questa esperienza formativa. Comprendono che il matrimonio cristiano è un passaggio di vita importante. Si apre una pagina nuova che segna in modo positivo e completa l’amore di una coppia.
La comunità intera è chiamata a seguire con l’affetto e la preghiera questi giovani. Le difficoltà oggi sono molte e complesse. Sostenere le famiglie nel loro cammino di vita è compito di tutti i cristiani. Perché possa risplendere la bellezza della famiglia cristiana, comunità di vita e di amore, culla dell’umana avventura.