Settimana dell'Educazione 2025
Tra sant'Agnese, martire 21 Gennaio e san Giovanni Bosco, santo educatore 31 gennaio si sviluppano incontri, serate, pizzate, dibattiti in tutti gli Oratori. Sono 10 giorni, ma è chiamata settimana dell'educazione perché educare è una delle 7 meraviglie del mondo, educare rende meraviglioso il mondo, educare deve far parte del nostro quotidiano, ogni giorno, 7 giorni a settimana. Dicesi Oratorio luogo dell'azione Pastorale della Chiesa in cui l'annuncio del Vangelo accompagna la normale crescita dei ragazzi in un intreccio armonico tra umano e spirituale. Quest'anno facciamo focus su una famosa frase di san Giovanni Bosco : oratorio è dove crescere buoni cristiani e onesti cittadini. Ma oggi è ancora possibile educare buoni cristiani e onesti cittadini? Quali strumenti ha usato la mamma di Carlo Acutis, un adolescente come tanti con la passione per il computer e in mano la corona del rosario. Ce ne parla mons. Ennio Apeciti, Responsabile Diocesano delle Cause dei Santi, mercoledì 22 gennaio ore 21 presso l'oratorio di Canonica. Quali strumenti abbiamo noi come comunità di educatori e genitori oggi? Essere “bravi ragazzi, brave ragazze, buon marito” non basta più, così ci racconta la cronaca nera di questi ultimi mesi. Era un bravo marito quello che ha ucciso nel sonno la sua giovane moglie; era un bravo ragazzo quel 17enne che ha voluto “provare cosa si prova ad uccidere con le proprie mani”, era una brava ragazza la 22enne babysitter e animatrice che ha partorito e ucciso i suoi bambini. È possibile educare un'altra umanità? Quali strumenti abbiamo a disposizione? Ne proponiamo 4, 4 strumenti e 4 voci che possono aiutarci a ricostruire i pilastri valoriali che fanno crescere in età grazia e sapienza davanti a Dio e davanti agli Uomini.
- Azione Cattolica: ce ne parla don Cristiano Passoni Responsabile Diocesano
- Scuola: l'impegno gioioso di coltivare il proprio bagaglio culturale. Ce ne parla un insegnante
- Comune: l'impegno politico quotidiano La buona Politica per il Bene Comune. Ce ne parla un Sindaco
- Orto che fa la differenza, Cooperativa d'eccellenza impegnata nel sociale. Ce ne parla il Presidente di un sogno di integrazione e di inclusione diventato realtà. Un Dirigente Scolastico , un Sindaco, l'Orto che la differenza e il Responsabile Diocesano di Azione Cattolica portano la loro esperienza e ci lanciano alcune provocazioni perché si compia la meraviglia dell'educare.
Tu cosa fai per crescere buoni cristiani?
Tu cosa fai per crescere onesti cittadini?
Cosa facciamo per educare una generazione buona e onesta?
- Giovedì 30 gennaio (giovedì Eucaristico) ore 21 presso oratorio di Canonica tavola rotonda a cura del prof. Fabio Conti.
- Venerdì 31 festa del santo educatore san Giovanni bosco ore 16,30 in oratorio messa 4x4 sui campi di Canonica, Badalasco, Pontirolo, Fara e merenda con la torta margherita in onore di Margherita la mamma di san Giovanni Bosco perché per educare un fanciullo ci vuole tutto il villaggio.
- Alla sera ore 19 30 cena 4x4 per i Volontari in ogni oratorio: Canonica, Fara, Pontirolo con Fornasotto a Fornasotto, Badalasco