ATTUALITÀ
“Educare buoni cristiani e onesti cittadini: una sfida possibile?”
Leggere i segni dei tempi, accogliere le domande dei giovani
La tavola rotonda organizzata dalla Comunità pastorale all’oratorio di Canonica
La tavola rotonda organizzata dalla Comunità pastorale all’oratorio di Canonica
La Quaresima è tempo forte. Non dovrebbe essere tempo solito per nessuno. Il digiuno quaresimale è un'occasione per approfondire la nostra relazione con Dio e per cambiare il proprio atteggiamento verso gli altri
Io sono un'operatrice sanitaria da 38 anni, mi piace il mio lavoro e cerco di farlo ogni giorno con passione e professionalità. Mi è stato chiesto di portare la mia esperienza come cristiana in ambito sanitario.
Tutti i venerdì, sempre alle 21.00, pregheremo tutti insieme le “Via Crucis”, a rotazione, nelle cinque chiese della nostra comunità.
Lunedì 24 marzo presso la Basilica giubilare S. Martino e S. Maria Assunta in Treviglio la veglia presieduta dall'Arcivescovo Mario
I progetti che quest’anno la Caritas Ambrosiana e il Servizio Diocesano propongono alle nostre parrocchie, si ispirano al motto evangelico: «Attirerò tutti a me»
Alle ore 7:00 la S. Messa in Maria Bambina aperta a tutti e a seguire alle 7:45 in oratorio la preghiera e colazione per i bambini del Catechismo
La Comunità Pastorale "Madonna delle Lacrime" di Treviglio e Casal Rozzone con il patrocinio della Città di Treviglio e altre realtà, organizza due serate con l'ambizioso intendimento di approfondire e scandagliare le indicazioni della Proposta Pastorale dell'Arcivescovo
Dal 9 al 21 giugno si svolgerà la trentasettesima edizione del Torneo di Calcio a 7, un evento sportivo che promette emozioni e divertimento per tutti gli appassionati. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile, dando a tutte le squadre la possibilità di organizzarsi e partecipare a questa storica manifestazione. Non perdere l'occasione di essere protagonista di un evento che unisce sport, divertimento e spirito di squadra!
Accompagnati dal Vicario di zona, don Marco Bove, una giornata per tutti coloro che desiderano vivere insieme l'anno giubilare
Dal 2 al 16 agosto il cammino verso San Pietro per partecipare agli eventi del Giubileo dei Giovani e il cammino della Via Francigena
Vuoi darci una mano? Scopri come farlo per rendere ancora più entusiasmante l'esperienza dell'oratorio estivo 2025
Sabato 17 maggio alle 14:45 in Duomo a Milano l'incontro con l'Arcivescovo. Iscrizioni entro sabato 12 aprile.
Dal 5 al 19 luglio due turni a Villa San Pio X per vivere un periodo di vacanza tutti insieme. Iscrizioni presso la segreteria dell'Oratorio di Fara.